DIRITTO PENALE D'IMPRESA
Gli avvocati di Krei, grazie alla loro competenza e all’esperienza maturata, sono in grado di prestare assistenza tecnica nel campo del diritto penale di impresa, con pareri, consulenze, fino all’assistenza in ambito processuale, in tutte le tipologie di reato (a mero titolo esemplificativo: reati contro il patrimonio, reati informatici, reati societari, reati tributari, reati contro la Pubblica amministrazione, reati contro l’industria ed il commercio, violazioni di norme antinfortunistiche
e di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, reati ambientali, reati in materia di violazione del diritto d’autore)
In tema di compliance, seguendo il pensiero legislativo degli ultimi anni, Krei ritiene che l’adozione di sistemi organizzativi, adeguati alle esigenze dell’azienda, costituisca un’opportunità, che agevoli le possibilità di difesa dell’impresa e favorisca la prevenzione di fatti illeciti, supportando l’azienda anche nella realizzazione di percorsi
ed eventi formativi.
In particolare, il nostro gruppo potrà assistervi con i seguenti servizi:
Responsabilità amministrativa da reato degli enti – D.Lgs. 231/2001:
Costruzione e redazione del modello di organizzazione, gestione e controllo (gap analisys, valutazione del rischio, sistema disciplinare, whistleblowing, codice etico, sistema organizzativo e di controllo, procedure e policy necessarie a congeniare un sistema di prevenzione del rischio di reato, revisione delle procedure già esistenti, revisione delle clausole contrattuali con i terzi, ausilio nella fase di adozione del modello, mediante predisposizione di un piano di comunicazione)
Aggiornamenti e revisioni modelli di organizzazione, gestione e controllo già adottati
Formazione a tutto il personale
Organismo di vigilanza
Assistenza processuale dell’ente chiamato in giudizio in caso di reato del dipendente
Normativa in materia di protezione dei dati personali – Regolamento europeo UE 16/679, D.Lgs. 96/2003, D.Lgs. 1010/2018
Predisposizione di modelli di gestione nel trattamento dei dati personali
Predisposizione di informative e organigrammi, redazione incarichi, per la gestione dei dati
Valutazione del rischio, valutazione di impatto
Informative e consensi
Art. 4 Statuto dei Lavoratori: redazione policy aziendali in conformità all’art. 4 Statuto dei lavoratori; videosorveglianza, geolocalizzazione, regolamenti sull’uso di strumenti informatici, internet e posta elettronica
Gestione del data breach
Adeguamento siti internet
Formazione del personale
Antiriciclaggio e anticorruzione
Adeguamento alle vigenti normative, whistleblowing
Gestione della crisi d’impresa

