DIRITTO AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO
per contribuire alla innovazione, allo sviluppo, alla digitalizzazione, all’introduzione della tecnologia nelle realtà imprenditoriali del settore, per contrastare le vili imitazioni, le contraffazioni e ogni altro fenomeno criminale che possa danneggiare il sistema produttivo, il lavoro, la nostra immagine, la crescita di un settore trainante.
Gli avvocati di Krei Studio sono membri dell’Osservatorio del diritto agroalimentare e vitivinicolo ed hanno contribuito alla costituzione della delegazione umbra,
di composizione multidisciplinare (oltre all’area legale, sono presenti l’area agronomica, enologica, fiscale), a sigillo dell’impegno verso il proprio territorio di appartenenza.
La nostra mission

L’impegno di Krei Studio è nell’assistenza tecnica, anche in fase processuale, delle aziende del settore agroalimentare e vitivinicolo, nella consulenza, nella realizzazione di eventi formativi. I nostri legali mettono a disposizione le proprie competenze in materia di:
Legal tech (e-commerce, blockchian, webmarketing, marchi e proprietà intellettuale..)
Compliance aziendale (codice etico, modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/2001, Regolamento europeo 16/679, antiriciclaggio…)
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e formazione obbligatoria certificata
Agricoltura 4.0
Ed inoltre prestano la loro assistenza nei capi specifici del diritto vitivinicolo ed agroalimentare, tra cui:
Diritto agroalimentare
Tracciabilità
Sicurezza alimentare
Gestione della crisi alimentare
Indicazioni ingredienti
Materiali a contatto con gli alimenti
Tutela del made in Italy agroalimentare
Assistenza in caso di contestazioni penali e/amministrative
Tutela del produttore
Tutela dell’ambiente connessa alla produzione, trasformazione, distribuzione di alimenti
Diritto vitivinicolo
Sistema di tracciabilità
Etichettatura, marchi, indicazioni geografiche e denominazioni, la tutela dei prodotti
Contrattualistica tipica e disciplinari di settore
Indicazioni geografiche
Assistenza in caso di contestazioni penali e/amministrative
Enoturismo